Otite e infezioni dell’orecchio
Molte persone, giovani e meno giovani , soffrono di infezioni dell’orecchio.
Esse possono portare dolore intenso, ma, per fortuna, raramente sono gravi, e sono per lo più facilmente curabili.
Esse possono portare dolore intenso, ma, per fortuna, raramente sono gravi, e sono per lo più facilmente curabili.
Otite e infezioni dell’orecchio
Molte persone, giovani e meno giovani , soffrono di infezioni dell’orecchio.
Esse possono portare dolore intenso, ma, per fortuna, raramente sono gravi, e sono per lo più facilmente curabili.
Se state vivendo un’infezione all’orecchio, una visita dal medico potrà portarvi sollievo .
Esse possono portare dolore intenso, ma, per fortuna, raramente sono gravi, e sono per lo più facilmente curabili.
Se state vivendo un’infezione all’orecchio, una visita dal medico potrà portarvi sollievo .
Segni e sintomi
Un’infezione all’orecchio si verifica quando la tuba di Eustachio si blocca , intrappolando liquido all’interno.
Questo provoca una varietà di sintomi quali dolore e pienezza nell’orecchio, febbre, vomito , diarrea e perdita dell’udito nell’orecchio interessato .
Una spessa secrezione giallastra del fluido può essere inoltre espulsa dall’orecchio .
Questo provoca una varietà di sintomi quali dolore e pienezza nell’orecchio, febbre, vomito , diarrea e perdita dell’udito nell’orecchio interessato .
Una spessa secrezione giallastra del fluido può essere inoltre espulsa dall’orecchio .
I bambini piccoli possono essere particolarmente irritabili e avere difficoltà a dormire.
Test e trattamento
Un medico può diagnosticare un’infezione all’orecchio dopo un esame fisico che comprende il controllo dell’interno delle orecchie con un otoscopio, alla ricerca di segni di arrossamento o gonfiore, bolle d’aria o fluido dietro il timpano, perforazione nel timpano e pus nell’orecchio medio.
La maggior parte delle infezioni dell’orecchio scompaiono autonomamente dopo pochi giorni , ma a causa del dolore e delle possibili complicanze, consigliamo di trattarle al fine di fornire sollievo dal dolore e dal disagio .
Rimedi classici per alleviare il dolore sono l’uso di un panno caldo premuto contro l’orecchio, l’assunzione di antidolorifici e l’utilizzo di gocce per alleviare il dolore.
Il riposo gioca un ruolo fondamentale nella terapia.
A meno che non si tratti di una infezione batterica è sconsigliabile l’uso di antibiotici .
Antistaminici e decongestionanti non funzionano contro un’infezione all’orecchio , e possono addirittura peggiorarne i sintomi.
Il miglior trattamento è il tempo.
Rimedi classici per alleviare il dolore sono l’uso di un panno caldo premuto contro l’orecchio, l’assunzione di antidolorifici e l’utilizzo di gocce per alleviare il dolore.
Il riposo gioca un ruolo fondamentale nella terapia.
A meno che non si tratti di una infezione batterica è sconsigliabile l’uso di antibiotici .
Antistaminici e decongestionanti non funzionano contro un’infezione all’orecchio , e possono addirittura peggiorarne i sintomi.
Il miglior trattamento è il tempo.
Consigli per la prevenzione
E’ impossibile prevenire tutte le infezioni dell’orecchio , ma possono essere adottate delle misure per minimizzare il vostro (e del vostro bambino ) rischio.
Questi includono lavarsi le mani (e tutti i giocattoli con cui il bambino gioca) frequentemente, astenersi dal fumo ed assicurarsi che le vaccinazioni del vostro bambino siano aggiornate.
Questi includono lavarsi le mani (e tutti i giocattoli con cui il bambino gioca) frequentemente, astenersi dal fumo ed assicurarsi che le vaccinazioni del vostro bambino siano aggiornate.