Naso chiuso
La congestione nasale o naso chiuso, è un disturbo comune di cui che tutti noi abbiamo avuto esperienza in un momento o nell’altro.
Può essere temporanea – un sintomo di un raffreddore o allergie – o persistente.
Capire la causa del tuo naso chiuso è la chiave per trattarlo.
Le cause di congestione
Quando i tessuti e i vasi sanguigni della mucosa nasale diventano gonfi , la respirazione è ostruita e si verifica la congestione, nota anche come naso “chiuso”.
Ci sono diversi fattori che possono essere responsabili della congestione.
Le infezioni virali, come raffreddori e influenza, sono la causa più comune .
Le allergie, che spesso si verificano stagionalmente, causano una reazione simile e sono una risposta del sistema immunitario esagerata ad una sostanza che viene percepita come una minaccia per il corpo – in genere pollini, muffe o peli di animali.
La rinite vasomotoria (o non allergica) è un’infiammazione dei tessuti nasali non causati da un virus o da allergie : la sua causa è sconosciuta , ma produce gli stessi sintomi fastidiosi .
A volte una deformità nasale – un setto deviato , per esempio – può portare ad una congestione nasale.
Traumi al volto o alla testa , lesioni durante il parto , adenoidi ingrossate , tumori e oggetti estranei nel naso rientrano tutti in questa categoria .
Alleviare la congestione
Trattare la congestione in casa di solito è un processo facile ed efficace.
L’uso di farmaci da banco per alleviare rigidità, di decongestionanti che restringono i vasi sanguigni nei passaggi nasali e di antistaminici che riducono muco sono spesso utili , ma essi trattano i sintomi e possono essere efficaci solo per pochi giorni .
Suggeriamo l’uso di spray nasali salini, meno invasivi e con minori, se non nulle, controindicazioni.
E’ consigliabile anche un umidificatore per inumidire l’aria e impedire che i passaggi nasali si secchino.
Assicuratevi di bere molti liquidi , molte persone trovano sollievo dal tè caldo , brodo o brodo di pollo .